Il Manuale LEED di Cantiere è la prima guida operativa italiana pensata per imprese edili, capicantiere e direttori lavori che vogliono imparare a costruire secondo i principi del protocollo LEED Homes.Un testo chiaro, concreto e ricco di esempi che spiega come organizzare, gestire e documentare ogni fase del cantiere sostenibile — dal controllo dei materiali alla gestione dei rifiuti, dall’efficienza energetica alla qualità dell’aria.
Non è un manuale teorico, ma uno strumento di lavoro quotidiano, che traduce il linguaggio tecnico LEED in procedure semplici e verificabili.Ogni capitolo contiene:
istruzioni pratiche “cosa fare / come farlo / come documentarlo”;
esempi reali di cantieri virtuosi;
checklist operative di controllo;
e riflessioni utili a migliorare metodo, sicurezza e reputazione d’impresa.
Perché è importante
In un settore in rapida evoluzione, il mercato premierà le imprese che sanno costruire bene, in modo tracciato e sostenibile.Essere un’impresa capace di gestire cantieri LEED significa:
ridurre sprechi e inefficienze,
migliorare l’immagine aziendale,
accedere a nuove commesse pubbliche e private,
e costruire relazioni solide con studi di progettazione e developer.
Il manuale mostra come ogni cantiere possa diventare una vetrina di competenza e serietà, trasformando la sostenibilità in vantaggio competitivo.
A chi si rivolge
Imprese di costruzioni e ristrutturazioni.
Direttori e capicantiere.
Responsabili qualità e sicurezza.
Installatori e fornitori che collaborano con progetti LEED.
Contenuti principali
Organizzazione e logistica del cantiere sostenibile.
Gestione dei materiali e tracciabilità dei fornitori.
Raccolta differenziata e piano di gestione rifiuti (WMP).
Efficienza energetica e controllo dispersioni.
Uso e gestione dell’acqua in fase di costruzione.
Qualità dell’aria interna e pulizie finali “green”.
Documentazione, fotografie e verifiche LEED.
Casi studio e buone pratiche di imprese italiane.
Guida LEED HOMES TOOLKIT - Imprenditori Edili e costruttori
Usa questo spazio per i dettagli del prodotto, come taglie, materiali e istruzioni per la cura. Sottolinea anche cosa lo rende speciale e i vantaggi per i tuoi clienti.